11. April 2025
«FERDINAND HODLER – FILIPPO FRANZONI. UN SODALIZIO ARTISTICO»
Esposizione Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI), 13.04.2025 - 10.08.2025 LAC, Piazza Bernardino Luini, Lugano - Inaugurazione della mostra: 12.04.2025, 18:00

Immagine: Filippo Franzoni, L’Isolino con bambine, 1900 circa, Olio su tela. Collezione della Città di Locarno

Immagine: Filippo Franzoni, Delta della Maggia, 1895 circa, Olio su tela, Commune di Chiasso, deposito della Confederazione svizzera, Ufficio federale della cultura, Berna

Immagine: Filippo Franzoni, Bosco dell’Isolino – autunno, 1888-1891 circa, Olio su tela, Collezione della Città di Locarno

Immagine: Filippo Franzoni, Sottobosco con sorgente e nudi (Monte Verità), 1900-1903 circa, Olio su tela, Collezione della Città di Locarno
Ferdinand Hodler (1853-1918) e Filippo Franzoni (1857-1911) sono stati, a titolo diverso, due protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera a cavallo tra Ottocento e Novecento.
La mostra mette per la prima volta in dialogo le opere dei due artisti: per l’occasione, un’importante selezione di dipinti di Franzoni sarà accostato a lavori anche meno noti al grande pubblico di Hodler, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private soprattutto svizzere.
Il percorso espositivo si propone di far emergere punti di contatto e divergenze tra le due pratiche artistiche, in un affascinante dialogo che intende offrire un ulteriore tassello per la lettura e la comprensione della realtà artistica della Svizzera a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
A cura di Cristina Sonderegger.

Immagine: Ferdinand Hodler, Am Ufer der Maggia am Abend, 1893, Olio su tela, Kunsthaus Zürich, 1912

Immagine: Ferdinad Hodler, Genfersee am Abend von Chexbres aus, 1895, Olio su tela, Kunsthaus Zürich, Deposito Confederazione Svizzera, Ufficio federale della cultura, Fondazione Gottfried Keller, Berna, 1965

Immagine: Ferdinand Hodler, Am Fuss des Petit Salève, 1890 circa, Olio su tela, Kunst Museum Winterthur, Stiftung Oskar Reinhart, aquisto, 1950

Immagine: Ferdinand Hodler, Die Empfindung, 1909 circa, Olio su tela, Stiftung für Kunst, Kultur und Geschichte, Winterthur
Contatto:

Immagine: Veduta dell’allestimento, «Ferdinand Holder – Filippo Franzoni», MASI Lugano, Svizzera – Foto: Gabriele Spalluto
#FerdinandHodler #FilippoFranzoni #FerdinandHodlerFilippoFranzoni #UnSodalizioArtiscico #MASI #LACLugano #MuseodArteSvizzeraItaliana #CristinaSonderegger #CHcultura @CHculturaCH ∆cultura cultura+
Kommentare von Daniel Leutenegger