ch-cultura.ch
  • SUCHEN
  • ARCHIV
  • SPENDEN
  • KONTAKT
  • NEWSLETTER
    • Newsletter abonnieren
    • Newsletter-Archiv
  • LINKS
  • CH-CULTURA.CH
  • BÜRO DLB
    • Daniel Leutenegger (dlb)
    • Dienstleistungen
    • Tätigkeitsgebiete
    • Arbeitsweise
    • Publikationen
    • Veranstaltungen
    • O-Ton / Video
    • dlb-Vogel
    • Nostalgia
    • Merci
  • SUCHEN
  • ARCHIV
  • SPENDEN
  • KONTAKT
  • NEWSLETTER
    • Newsletter abonnieren
    • Newsletter-Archiv
  • LINKS
  • CH-CULTURA.CH
  • BÜRO DLB
    • Daniel Leutenegger (dlb)
    • Dienstleistungen
    • Tätigkeitsgebiete
    • Arbeitsweise
    • Publikationen
    • Veranstaltungen
    • O-Ton / Video
    • dlb-Vogel
    • Nostalgia
    • Merci

17. Februar 2011

LA LETTERA AL DIRETTORE

SSM sindacato svizzero dei mass media – Lettera del GIR (Gruppo informazione RSI) a Dino Balestra.

RSI. Salmina sfiduciato dai giornalisti

Lettera del GIR (Gruppo informazione RSI) a Dino Balestra: «Permane una sostanziale sfiducia in chi ci ha guidati in questi ultimi anni, di cui chiediamo di valutare l’operato.»

Queste le parole conclusive della lettera spedita a Dino Balestra. Parole che non lasciano spazio a molte interpretazioni: «la squadra» sembra ormai averne a sufficienza del direttore Edy Salmina.

Alla lettera spedita a Dino Balestra hanno aderito 113 sui circa 180 redattori che fanno capo all’Area Info.

– > http://www.ticinolive.ch

LA LETTERA AL DIRETTORE

Edy Salmina, Responsabile Info RSI 

»

Egregio signor

Dino Balestra

Direttore RSI

Comano

–

Comano, il 11 febbraio 2011

–

 

Egregio direttore,

tre anni fa lei aveva annunciato l’avvio del progetto di convergenza e ancora recentemente ha dichiarato che la RSI sta aprendo la strada ad altri in questo campo. A settembre il responsabile dell’Area INFO ha confermato che la convergenza, quella organizzativa, era cosa fatta.

Ma la realtà che viviamo ogni giorno sul terreno ci dice che le cose sono ben diverse e continuiamo a credere che la convergenza abbia un senso solo se ci permette di offrire qualcosa di meglio al pubblico.

La redazione dell’informazione è:

–    Preoccupata. Perché purtroppo vede che molte cose non funzionano. In questi tre anni ci sono stati segnali chiari di indebolimento. Gli indici lo dimostrano ma anche i palinsesti. Sono sparite testate di approfondimento alla radio e alla televisione come ad esempio 12.12 (consumi), Micro Macro (economia) ed il posto di corrispondente a Milano, mentre nuove offerte non hanno raggiunto gli obiettivi fissati come ad esempio i TG del mattino rivelatisi un costoso flop. Il sito dell’INFO non è mai decollato perché non è stato messo nella condizione di operare in modo realmente multimediale.

–   Insoddisfatta. In questi mesi la redazione dell’attualità, in particolare quella del Tg, ha segnalato più volteil proprio disagio con lettere, verbalmente durante alcuni incontri, e da ultimo alla plenaria. La redazione Info-Radio è stata frantumata fisicamente e organizzativamente rendendo la collaborazione farraginosa. La moltiplicazione dei responsabili non ha prodotto miglioramenti né nuove idee ma più riunioni. La gestione del personale si limita a tappare buchi e a spostamenti (con criteri non sempre legati alla professionalità) che mettono in difficoltà varie redazioni (Modem e Falò ad esempio).

–    Sfiduciata. Malcontento e disagio non sono stati presi sufficientemente sul serio e non sono assolutamente frutto della paura del cambiamento. A volte si ha l’impressione di essere abbandonati a sé stessi. In queste condizioni risulta difficile poter lavorare e trovare le motivazioni che in questo momento sarebbero necessarie per invertire la tendenza.

Le delusioni di questi mesi spingono la redazione dell’Informazione a chiedere che:

–        Sia fatta un’analisi attenta della attuale struttura organizzativa all’interno dell’Area Info. Struttura che ha mostrato tutte le sue pecche (redazioni tematiche al TG, separazione amministrativa di prodotti apparentati come RG e Prima pagina, distanza gestionale tra attualità e approfondimento, difficoltà tecniche per il funzionamento del WEB).

–        Siano liberate forze non solo attraverso nuove assunzioni ma anche attraverso la partecipazione piena alla produzione dei vari responsabili, in modo da accorciare le distanze che hanno contribuito a creare una sensazione di assenza di leadership.

–        Sia ridefinito il progetto di convergenza a partire dal prodotto, mettendo al centro di questo processo persone (o persona) di provata e riconosciuta esperienza giornalistica.

Siamo sicuri che lei saprà cogliere questo ulteriore segnale da parte della redazione che crede ancora che ci sia la possibilità di dare una svolta positiva la processo di convergenza e ricreare un clima di lavoro motivante e creativo.

Tuttavia permane una sostanziale sfiducia in chi ci ha guidati in questi ultimi anni, di cui chiediamo di valutare l’operato.

Con i nostri migliori saluti

Questo documento è stato approvato nell’assemblea del 10 febbraio 2011, con il seguente risultato:

Favorevoli: 53

Contrari: 0

Astenuti: 1

Al documento hanno aderito anche oltre 60 collaboratori assenti o impegnati in compiti aziendali che hanno letto e poi dato il loro assenso.

Per l’Assemblea GIR

Il Presidente

Fabrizio Ceppi

»

Contatti:

http://girrsi.wordpress.com/

http://www.ssm-site.ch/it/

girrsi@yahoo.com

Di più:

http://girrsi.wordpress.com/2011/02/10/assemblea-gir/

http://www.ticinolive.ch/ticino/rsi-salmina-sfiduciato-dal-giornalisti-9490.html

http://www.werbewoche.ch/rsi-journalisten-kritisieren-programmqualitaet

 

 

 

 

 

 

  • Beitrags Information
  • Author
  • Daniel Leutenegger
  • 17. Februar 2011
  • Journalismus

Vorheriger Beitrag

Berner Jazzwerkstatt 2011

Nächster Beitrag

Zu gewinnen: «Eugen 2011»

Daniel Leutenegger

Daniel Leutenegger

Redakteur

Beiträge von Daniel Leutenegger

  • KULTUR UND SOZIALER ZUSAMMENHALT Symbolbild - www.vs-myculture.ch
    KANTON WALLIS-VALAIS MIT NEUEM FÖRDERINSTRUMENT «KULTUR UND SOZIALER ZUSAMMENHALT»

    12. November 2025

  • Kunst-, Fach- und Anerkennungspreise 2025 des Kantons Solothurn
    KANTON SOLOTHURN: KUNST-, FACH- UND ANERKENNUNGSPREISE 2025

    12. November 2025

  • Heinz-Peter Kohler, Blumengarten, Aquarelle sur papier | Aquarell auf Papier, 17.5 x 28.5 cm, 2021, Archive | Archiv HPK
    «HOMMAGE AN HEINZ-PETER KOHLER»

    11. November 2025

  • Jellyfish, Recherche sur le terrain dans le Limfjord, Danemark, 2025, avec Plankton Ecosystems - Photo: Riikka Tauriainen
    «WATERSCAPES IMAGINARIES»

    11. November 2025

  • Eva Borner, Zwischen der Stille, 2024, Fotomalerei, Fine-Art-Print mit Pigmenttinte auf Büttenpapier, 135 x 90 cm, Auflage 5 + 1 AE
    «KOSMOS[KA·OS] – EINE RAUM(ZEIT)REISE»

    11. November 2025

Kommentare von Daniel Leutenegger

Previous post « Next post »

© 2025 ch-cultura.ch – Schweizer Online-Kultur-Plattform

  • NUTZUNGSBEDINGUNGEN
  • DATENSCHUTZ
  • IMPRESSUM
Facebook LinkedIn Instagram X

Wir verwenden Cookies, um Ihnen das beste Erlebnis auf unserer Website zu bieten.
Mehr darüber erfahren Sie in den .

ch-cultura.ch
Übersicht

Diese Website verwendet Cookies, damit wir Ihnen die bestmögliche Benutzererfahrung bieten können. Cookie-Informationen werden in Ihrem Browser gespeichert und dienen dazu, Sie wiederzuerkennen, wenn Sie auf unsere Website zurückkehren, und unserem Team zu helfen, zu verstehen, welche Bereiche der Website Sie am interessantesten und nützlichsten finden.

Lesen Sie unsere Informationen zum Datenschutz, um mehr zu erfahren.

Notwendige Cookies

Notwendige Cookies sollte immer aktiviert sein, damit wir Ihre Präferenzen für Cookie-Einstellungen speichern können.

Wenn Sie dieses Cookie deaktivieren, können wir Ihre Einstellungen nicht speichern. Das bedeutet, dass Sie jedes Mal, wenn Sie diese Website besuchen, Cookies erneut aktivieren oder deaktivieren müssen.

Google Analytics

Diese Website verwendet Google Analytics, um anonyme Informationen wie die Anzahl der Besucher auf der Website und die beliebtesten Seiten zu sammeln.

Wenn Sie dieses Cookie aktiviert lassen, können wir unsere Website verbessern.

<p>Bitte aktivieren Sie zunächst "Notwendige Cookies", damit wir Ihre Einstellungen speichern können!</p>