1. Dezember 2013
«Quelle vite che vanno – Attualità di Mario Comensoli»
Esposizione Museo Civico Villa dei Cedri, Bellinzona, fino 23 febbraio 2014

Foto: http://www.villacedri.ch/index.php?node=357&lng=1&id_item=30&rif=7d05bd1d6e
La Fondazione Mario e Hélène Comensoli di Zurigo intende celebrare il ventesimo anniversario della scomparsa di Mario Comensoli (Lugano 1922 – Zurigo 1993) presentando a Villa dei Cedri un’importante mostra dedicata a questo grande esponente del realismo pittorico.
I temi della sua narrazione hanno sempre radici nella realtà sociale e mettono al centro di ogni riflessione i destini dell’uomo.
Dal ciclo dei lavoratori in tuta blu all’ironico controcanto dei miti del Sessantotto, dalla fase gioiosa della serie Discovirus al mondo dei «no future», Comensoli ha affrescato mezzo secolo di storia.
Ed è morto vent’anni fa, dopo avere raccontato con tenera e straziante partecipazione le convulsioni di una gioventù allo sbando e la disgregazione di antichi valori.
La mostra di Bellinzona insiste proprio sulla fase più drammatica della Comédie humaine di Comensoli, quando, raccontando la fisicità fragile e arrogante degli adolescenti perduti, il pittore ci dava altissime testimonianze di una generazione in bilico tra salvezza e dannazione.
La mostra riunisce una sessantina di capolavori emblematici di proprietà della Fondazione Mario e Hélène Comensoli e provenienti da collezioni private svizzere.
A cura di Pietro Bellasi e Peter Killer
cp
Contatto:
http://www.villacedri.ch/index.php?node=296&lng=1&rif=53a77ed493
http://www.villacedri.ch/index.php?node=295&lng=1&rif=02b861e273
Kommentare von Daniel Leutenegger