5. Juli 2025
LAC LUGANO ARTE E CULTURA: ANDREA AMARANTE NUOVO DIRETTORE GENERALE
Il Consiglio direttivo dell’Ente autonomo LAC Lugano Arte e Cultura, nella sua seduta del 27 giugno 2025, ha nominato Andrea Amarante, attuale Direttore artistico del settore Musica, quale nuovo Direttore generale, a partire dal 1° settembre 2025 per quattro anni. A dieci anni dall’inaugurazione, avvenuta il 12 settembre 2015, e dopo oltre undici anni di direzione del LAC, Michel Gagnon concluderà il proprio mandato il prossimo 31 agosto 2025. È stata inoltre rinnovata la nomina di Carmelo Rifici per altri quattro anni nel ruolo di Direttore artistico delle Arti performative.

Immagine: Andrea Amarante – Photo: © Vera Hartmann
Roberto Badaracco, Presidente del Consiglio direttivo del LAC, dichiara: «La nomina di Andrea Amarante rappresenta una scelta forte, improntata all’equilibrio e alla stabilità della struttura. Mira a dare continuità al recente passato e a lanciare le numerose sfide future che il LAC dovrà affrontare. Il suo percorso, la sua esperienza e i risultati ottenuti in un breve lasso temporale dimostrano che è la persona giusta per guidare il LAC in una nuova fase, nel segno della qualità, della crescita e dello sviluppo culturale della città. In un contesto finanziario difficile per Lugano, trovare la guida dell’istituzione al proprio interno costituisce un segnale non indifferente di garanzia e di rinnovata continuità. Ringrazio di cuore Michel Gagnon per tutto quanto ha saputo concretizzare in questi anni, trasformando il LAC in un punto di riferimento culturale per la città di Lugano, il Cantone e l’intera Svizzera. Ha saputo svolgere il suo lavoro con intelligenza, rigore e passione, e tutto questo non verrà mai dimenticato».
Dal 2014 Gagnon ha segnato profondamente la storia del LAC, guidandolo alla sua affermazione come centro culturale multidisciplinare, produttivo e riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. Tra i momenti più significativi del suo mandato si ricordano l’inaugurazione del LAC nel 2015, la creazione dell’Ente autonomo nel 2018, l’integrazione di LuganoInScena nel 2020 e quella di LuganoMusica nel 2024.
A partire da settembre 2025, Gagnon continuerà a collaborare con l’istituzione in qualità di ambasciatore per le relazioni internazionali e i rapporti con i mecenati (Honorary Ambassador for International Relations & Donors).
ll
Di più / Contatto:
https://www.luganolac.ch/lac/news/nuovo-direttore.html
#LACLuganoArteeCultura #LACLugano #RobertoBadaracco #MichelGagnon #CarmeloRifici #AndreaAmarante #CHcultura @CHculturaCH ∆cultura cultura+
Kommentare von Daniel Leutenegger