9. November 2025
DER ITALIENISCHE DIRIGENT, KOMPONIST, ARRANGEUR UND MUSIKER GIUSEPPE VESSICCHIO IST GESTORBEN
Der am 17. März 1956 in Neapel geborene italienische Dirigent, Komponist, Arrangeur und Musiker Giuseppe Vessicchio (Bild) ist am 8. November 2025 in Rom gestorben. Er war auch als Beppe und Peppe Vessicchio bekannt und eine TV-Berühmtheit. Er begann seine Karriere gemeinsam mit neapolitanischen Sänger-Persönlichkeiten wie Peppino di Capri, Peppino Gagliardi, Fred Bongusto, Edoardo Bennato, Nino Buonocore und arbeitete dann u.a. mit Gino Paoli, Andrea Bocelli, Zuccero Fornaciari, Ornella Vanoni oder Roberto Vecchione zusammen. Sein Werk «Tarantina» wurde in der Scala von Mailand aufgeführt. Vessichio war der wohl bekannteste Dirigent und Dauergast am Sanremo Music Festival.

Bild: Giuseppe Vessicchio, 2017 – Foto: Danila D’Amico, https://flickr.com/photos/journalismfestival/33689447290/ – Lizenz: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en – Datei: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vessicchio_2017.jpg
Addio a Beppe Vessicchio
È morto Peppe Vessicchio, il celebre direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore aveva 69 anni. Il decesso è avvenuto questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma, a causa di una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente.
Vessicchio era uno dei volti più amati della musica italiana e il suo nome è legato al Festival di Sanremo. Compositore, arrangiatore e volto televisivo tra i più amati dal pubblico, era anche protagonista come insegnante del talent show Amici di Maria De Filippi.
Francesco Raiola
Addio Maestro!
Compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale e la capacità di unire tradizione e innovazione, la bacchetta più amata del festival di Sanremo, Beppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956.
Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.
Morto Vessicchio, Fiorello: “Ti abbiamo amato tutti”. Amadeus: “Un dolore forte”. Ron: “Un fratello”
Il sindaco di Sanremo: “Ha rappresentato il Festival e la città”. Luciana Littizzetto: “Non ci posso credere”
Peppe Vessicchio, l’omaggio commovente dei The Jackal: «Maestro, è stato un onore suonare con lei»
Celebri oramai gli sketch «Dieci scuse per non vedere Sanremo». Il gruppo: perdiamo un amico, un compagno di giochi, un artista incredibile
Volto conosciuto, da Sanremo ad Amici
Direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore e volto televisivo tra i più amati dal pubblico. Giuseppe Vessicchio, per tutti Peppe, è una delle figure più iconiche e riconoscibili del Festival di Sanremo e della musica italiana, capace di unire un’altissima competenza professionale a una popolarità trasversale, consolidata anche grazie al suo ruolo di insegnante nel talent show «Amici di Maria De Filippi», sul piccolo schermo.
Erica Dellapasqua
Addio al maestro Peppe Vessicchio
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio era noto al grande pubblico soprattutto per il suo ruolo di direttore d’orchestra al Festival di Sanremo, ma aveva partecipato anche ad altre produzioni televisive italiane di successo. Era stato pure arrangiatore, componendo, tra gli altri, per Peppino di Capri e Gino Paoli.
A Sanremo ha vinto per quattro volte come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel (‘Sentimento’), nel 2003 con Alexia (‘Per dire di no’), nel 2010 con Valerio Scanu (‘Per tutte le volte che’) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (‘Chiamami ancora amore’).
ANSA / FCi
https://www.rsi.ch/info/cultura-e-spettacoli/Addio-al-maestro-Peppe-Vessicchio–3263360.html
Videos:
Peppe Vessicchio: «I miei Sanremo»
Peppe Vessicchio: il volto più iconico del Festival di Sanremo | RSI Musica
Peppe Vessicchio – Oggi è un altro giorno 15/09/2020
Cosa significano i gesti del direttore d’orchestra? Ce lo spiega Beppe Vessicchio, icona di Sanremo
Mehr:
https://www.discogs.com/de/artist/691548
https://www.imdb.com/de/name/nm0895309
https://www.sonzogno.it/it/compositore?epoca=1&id=3454&lang=it
http://www.mariadefilippi.mediaset.it/amici/insegnanti/giuseppe-vessicchio.shtml
https://en.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Vessicchio
https://it.wikipedia.org/wiki/Peppe_Vessicchio
#GiuseppeVessicchio #CHcultura @CHculturaCH ∆cultura cultura+
Kommentare von Daniel Leutenegger